
Le nostre anfore in ceramica e granito per Birre, Distillati e Bevande Artigianali
Dalla terra allo spirito : l’alchimia delle anfore

Riscoprire la fermentazione e l’affinamento con V&T Amphores
I contenitori in ceramica e granito di V&T Amphores sono perfettamente adatti alla fermentazione, all’affinamento e all’invecchiamento di numerose bevande artigianali: birre, distillati, sidri, kombucha, kefir, ma anche oli e aceti.
Ispirate alla tradizione vinicola e reinterpretate grazie al nostro know-how, le nostre anfore offrono un’alternativa naturale alle vasche in acciaio inox o alle botti in legno

Perché scegliere le nostre anfore per la birra ?
I birrai artigianali che utilizzano le nostre anfore cercano:
-
Una micro-ossigenazione regolare e naturale, che consente alla birra di evolvere senza note legnose.
-
La valorizzazione della materia prima, con aromi puri e minerali.
-
La creazione di birre vive : non filtrate, non pastorizzate, capaci di evolvere nel tempo.
-
Le nostre anfore sono particolarmente apprezzate per cuvée speciali (birre ibride, fermentazioni miste o spontanee) e permettono di offrire una firma unica a ogni birraio
Le nostre anfore per i distillati
Sempre più distillerie scelgono le nostre anfore per affinare whisky, gin, vodka, rum, grappa o acquaviti.
Esse offrono :
-
Un affinamento delicato, grazie alla porosità controllata della ceramica e del granito.
-
Un rispetto assoluto del distillato, senza note legnose, per rivelare il carattere autentico di cereali, frutti o piante.
-
Una texture setosa e un volume in bocca più rotondo, apprezzato dagli intenditori.
-
Una nuova complessità aromatica, segnata da mineralità e purezza.


Le nostre anfore per Kombucha, Sidro, Kefir e Oli

La versatilità delle nostre anfore non si limita alle bevande fermentate. I nostri contenitori sono perfettamente adatti anche alla produzione e conservazione di kombucha, sidro, kefir e oli vegetali
Per il kombucha e il kefir :
-
Le nostre anfore offrono un ambiente stabile per la fermentazione. La porosità controllata permette alle colture vive (SCOBY, granuli di kefir) di prosperare, producendo bevande più complesse e rotonde.
Per il sidro :
-
L’affinamento del sidro nelle nostre anfore consente di sviluppare sapori minerali e di preservare la freschezza degli aromi fruttati, senza note esogene.
Per gli oli :
-
La conservazione degli oli nelle nostre anfore in ceramica e granito li protegge dalla luce e dalle variazioni di temperatura.
-
La micro-ossigenazione dolce contribuisce alla stabilizzazione dei sapori e alla preservazione delle proprietà organolettiche.








I vantaggi delle nostre anfore
-
Texture cremosa e persistenza in bocca
-
Nuove espressioni gustative, distintive ed eleganti
-
Creazione di cuvée speciali
-
Preservazione della qualità del frutto e autenticità degli aromi
-
Favorisce gli scambi ionici e le qualità tattili
-
Bevande leggere, fruttate e digeribili
-
Diversi livelli di micro-ossigenazione
-
Facilita un’igiene perfetta
-
Isolamento termico performante
-
Durabilità eccezionale e investimento sostenibile
-
Consulenza e accompagnamento su misura
-
Materiali nobili : terracotta, gres naturale, ceramica tecnica artigianale e granito
-
Un ponte tra tradizione e modernità
-
Scegliendo V&T Amphores, offrite alle vostre birre, distillati e bevande artigianali una firma gustativa unica, autentica e radicata nel terroir.
Che si tratti di un birraio, di un distillatore o di un produttore di kombucha, le nostre anfore diventano veri alleati per creare prodotti originali, eleganti e decisamente moderni.
ALCUNE REFERENZE
Maison Victor (Francia)
Gin torbato Titans :
Gin affinato per oltre un anno in anfora, che gli conferisce una particolare rotondità e ne esalta i sapori.

Domaine de Targuerie
( Domaines François Lurton ) / Récapet :« Abbiamo affinato una parte della nostra Blanche d’Armagnac in un Ovo orizzontale in gres per due anni, con un effetto significativo al naso e al palato. Il naso si è affinato […] e il palato ha guadagnato un volume impressionante, con un finale tutto in rotondità e morbidezza. È un vero punto di forza per l’assemblaggio della nostra Blanche d’Armagnac Récapet »,
Harald Constant, Responsabile tecnico del Domaine, e Clément Maës, enologo.

Brasserie des Voirons
(Alta Savoia, Francia) :
Birre vive : una lunga macerazione in giare di gres, che sviluppa sapori complessi ed evolutivi, senza filtrazione né pastorizzazione.
Bitter Orange : birra bionda a fermentazione mista, macerata in anfore di gres con arance amare, erbe, radici, spezie e scorze di agrumi. Birra viva, non filtrata, non pastorizzata, evolutiva in bottiglia.
Birra viva Agrumi : un’altra creazione del birrificio, anch’essa affinata in giara di gres, che valorizza la complessità aromatica degli agrumi.



Crediti fotografici : Nano Brasserie
FAQ
Le risposte alle vostre domande sulle nostre anfore in ceramica